martedì 29 settembre 2015

I colori dell'autunno nel piatto

Il menu degustazione

Il crostone di Cacio di Morolo ai porcini
La coratella
La torta di patate
I fritti
Il tagliere di salumi e formaggi locali

Gli gnocchi di patate con la zucca e le mandorle tostate

Gli spaghetti alla chitarra al ragù di coniglio


L'agnello al forno con le patate
Le polpette dorate con la caponata di fine stagione

Il tortino al cioccolato con confettura di arancia e mousse di melissa

Con acqua e caffè euro 27 per persona

Nella nostra lista i vini locali con i migliori cesanese della zona, una selezione di cantine laziali, le birre artigianali e le bibite buone con i prodotti dei Presidi Slow Food


La piccola carta
(venerdì e sabato)

Gran tagliere di salumi e formaggi con i Presidi Slow Food del Lazio
Il tortino di zucca e baccalà
La vellutata di fagioli a suricchio con rostì di guanciale
La steccata di Morolo con i porcini alla griglia

Il cacio e pepe dell'orto
Gli gnocchi lunghi ai funghi porcini
Gli spaghetti alla chitarra con ragù di bufalo, pomodorini e olive
I tortelli ripieni di cacio al tartufo

Sausage di bufalotto con cipolle alla griglia
Le costolette di agnello in panatura leggera
Il maialino alle prugne
La grigliata di carni miste

Per finire

La bavarese al caffè
I gelati fatti in casa
La torta di mele
I dolcetti secchi






Nessun commento:

Posta un commento